News
Titolo |
---|
Fire - IgnitemindsIl progetto "Fire - Igniteminds" che il Team del nostro Istituto ha presentato alla Challenge Finale di Torino del "Mad for Science" 2023 si è aggiudicato il secondo premio del concorso.
Il Team composto da Giorgio, Giovanni, Filippo, Francesca, Sofia, Adele, Myriam e Sofia è stato coordinato dal Prof. Davide Espa e dalla Prof.ssa Giovanna Angela Canalis con l'aiuto del Prof. Claudio Musiu, del Prof. Simone Zanda e della Prof.ssa Savina Farci. Il progetto è stato supportato dall'Agris Sardegna, dal Consorzio Uno di Oristano, dalla Prof.ssa Elena Tamburini del dipartimento di Scienze della Vita dell'Università degli Studi di Cagliari e dal prof. Ignazio Floris e la Prof.ssa Raffaella Lovreglio del dipartimento di agraria dell'Università degli Studi di Sassari. Ha inoltre collaborato il dott. Nicola Palmieri del il pianeta naturale.
Con la vittoria del secondo premio al nostro Istituto vanno 45 mila euro per la realizzazione di un nuovo biolaboratorio dove svolgere le attività sperimentali. Vai alla pagina |
ProssimaMenteIl nostro Istituto è tra le scuole che partecipano al progetto "ProssimaMente, la scuola intorno a noi" con "Le buone pratiche del duca degli Abruzzi". Promosso dall'Istituto Comprensivo Pirri 1-2 di Cagliari, Scuola Polo del modello Senza Zaino per la Sardegna, in collaborazione con enti istituzionali, scuole, università, associazioni del terzo settore e imprese. La seconda edizione del progetto è dedicata allo scambio di pratiche tra scuole e soggetti impegnati nel miglioramento delle esperienze educative e formative. Un’occasione per conoscere e confrontare esperienze di innovazione maturate in Sardegna e in altre regioni italiane. Le visite al nostro Istituto sono previste per il 12 maggio! Locandina e maggiori informazioni sul nostro sito internet. |
Finale "Mad for Science"Il Duca degli Abruzzi è tra gli 8 istituti finalisti che si contenderanno il 24 maggio prossimo a Torino la vittoria della VII edizione del Concorso “Mad for Science”. Il nostro team ha superato le selezioni che, inizialmente, hanno coinvolto 262 istituti del territorio italiano con il progetto “FIRE - Igniteminds”. 04.05.2023
|
Figli adolescenti: come capirli ed aiutarliNell’ambito delle attività previste dal Progetto “Si Torna tutti a Iscola” è stato organizzato una seconda serie di incontri del corso: Figli adolescenti: come capirli ed aiutarli rivolto ai genitori degli studenti dell’Istituto. 18.04.2023
|
Formazione docentiApprendere e insegnare con Google in Classe è il progetto che C2 Group sta svolgendo in qualità di partner designato in Italia per il programma ufficiale Google for Education “Google Tools for In-Person Learning”. 19.01.2022PROGETTO |
Progetto UnioncamereAl via nel nostro Istituto il progetto promosso da Unioncamere e Rete Re.N.Is.A (Rete nazionale istituti agrari) Unioncamere un percorso avanzato per le competenze imprenditoriali e l'innovazione della filiera agricola e agroalimentare. 28.03.2023
|
Un click per la scuolaFino al 6 febbraio 2023, Amazon devolverà alle scuole una percentuale dagli acquisti effettuati dai clienti che hanno aderito all’iniziativa, e non trarrà alcun beneficio economico durante il periodo di svolgimento. La scuola scelta potranno utilizzare il credito virtuale accumulato per selezionare e ricevere gratuitamente materiale informatico, didattico e tutti quei prodotti di cui si ha bisogno, scegliendo tra più di 2000 prodotti. Per partecipare all'Iniziativa devi: Grazie per il vostro supporto! 14.01.2022 |
RYLA: youth in actionPresso l’Aula Magna del nostro istituto, le classi quarte, hanno partecipato alla presentazione del progetto RYLA. Il corso è coordinato da Stefano Zedda, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali, in collaborazione con la Dr.ssa Orsola Altea, la Dr.ssa Lucetta Milani, e il Dr. Antonio Pirro. 17.01.2022PROGETTO |
OpenDay NovembreSi è svolto, nella giornata del 26 novembre, il primo OpenDay dell'anno scolastico 2022/2023.
|
RetroGusti - Storia, Territorio, Vino.L’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi”, in collaborazione con il comune di Elmas, la Proloco e il comitato “Santa Caterina”, ha il piacere di invitarvi venerdì 21 ottobre dalle ore 17 nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Caterina alla rassegna “Retrogusti. Storia, territorio, vino”. 13.10.2022Locandina |
Lega AmbienteLe classi prime dell'Istituo saranno impegnarte nelle giornate del 9 e del 10 marzo in un’attività promossa da Legambiente Sardegna secondo il calendario riportato in circolare n. 266. 07.03.2023 |
UnicaOrienta - DucaAvvio dei corsi di UnicaOrienta presso il nostro istituto.
|
Settimana Nazionale della Protezione CivileLe nostre classi quinte sono state impegnate nella mattina dell’11 ottobre nella manifestazione “Sale Operative Aperte”, presso la Direzione Generale della Protezione Civile di Cagliari con una visita guidata alla Sala Operativa Regionale Integrata e al Centro Funzionale Decentrato. Nel corso dell’iniziativa le Organizzazioni di volontariato del territorio hanno mostrato ai ragazzi alcune attività pratiche come l'allestimento di un campo e l'impiego di unità cinofile per la ricerca di persone disperse e approfondiranno aspetti legati ad attività socio-sanitarie e reti radio. 11.10.2022Sito protezione civile |
Seminario agricoltura 4.0Le classi 5D e 5Ms del corso diurno di Elmas e tutto il triennio del corso serale di Maracalagonis hanno partecipato all'incontro “Agronomia e Innovazione – Sistemi di supporto decisionali per l’Agricoltura 4.0” presso Tiscali Auditorium, località Sa Illetta, organizzato da Tiscali con l’Ordine degli Agronomi e Forestali. |
Mad for ScienceIl progetto Mad for Science, presentato dalla nostra scuola, ha passato la prima selezione del concorso della fondazione DiaSorin è risulta essere fra i 50, tra le 262 scuole partecipanti a livello nazionale, che accedono di diritto alla seconda fase.
|
Nuovo orario ScolasticoE' online l'orario definitivo delle lezioni per l'a.s. 2022 - 2023 a partire da Lunedi 7 Novembre. |
Sportello d'ascolto PsicologicoAvvio all'interno della nostra scuola dello sportello d'ascolto psicologico rivolto ad alunni, genitori e docenti a cura delle dott.sse Consuelo Carta e Alice Vulpitta. Locandina05.10.2022 |
Scopri il nuovo sitoDa qualche giorno è on-line il nuovo sito web del nostro istituto all'indirizzo: Abbiamo scelto un design semplice e colori luminosi, che vi accompagneranno in una navigazione più accessibile, semplice e veloce. |
Sant'Elia Food FestivalGli studenti delle classi 4B e 5E hanno partecipato al Convegno “Il diritto al cibo: è possibile un modello alternativo all’attuale sistema agroindustriale?”, organizzato in collaborazione con la Caritas diocesana di Cagliari, AGRIS Sardegna, Laore, GAL SGT, la Rete dei Semi Rurali, i produttori che afferiscono a Terre Ritrovate, il GAS Birulò Genova ed altri attori e partner istituzionali, presso il Lazzaretto di Cagliari nel quartiere Sant'Elia. 14.10.2022 Vai alla pagina |
Viaggio Erasmus+Da sabato 1 ottobre a sabato 8 ottobre, 20 studenti dell'Istituto "Duca degli Abruzzi" saranno ospiti presso l'EPLEFPA di Bordeaux - Blanquefort per il progetto Erasmus+ "DEMAIN" sulla transizione ecologica in viticoltura e enologia. |
Inizio Anno ScolasticoLe lezioni dell'anno scolastico 2022-2023 prenderanno avvio lunedì 14 settembre 2022 Con il seguente orario: - CLASSI SECONDE, TERZE, QUARTE E QUINTE dalle 8.30 alle 13.30 I genitori degli studenti delle classi prime sono invitati a partecipare alla prima giornata nella quale è previsto un incontro conoscitivo con la dirigente scolastica e i docenti. |

Istituto di Istruzione Superiore "Duca degli Abruzzi" - Via dell'Acquedotto Romano, Zona Industriale SNC, 09067 Elmas (CA)
Tel. 070 213085 - 070 243386 - Codice Meccanografico: CAIS01400P - PEC: cais01400p@pec.istruzione.it - Email: cais01400p@istruzione.it
CF: 80003870922 - P.Iva 02470540929 - Codice Univoco d'Ufficio: UFHUKU
