
La Dirigente Scolastica, la docente Referente per l’Orientamento in entrata con la Commissione invitano le famiglie e alunni che frequentano la scuola superiore di primo grado a prendere visione del seguente materiale predisposto per far conoscere la nostra offerta formativa e la realtà scolastica. Anticipatamente vi ringraziano per la partecipazione e vi augurano una scelta consapevole.
- Lettera “Orientarsi al Duca” della Dirigente Scolastica
- Sintesi dell’Offerta Formativa
- Video di presentazione "Primo giorno di scuola al Duca"
- Esplorando il Duca con le “Pillole per l’Orientamento”
- Brochure
- Locandina Open Day "Alla scoperta dei laboratori" dalle 9.00 alle 12.00 sabato 18 dicembre 2021
- Clicca qui nel link https://forms.gle/XoApEfmSxwKe8xhL8 per prenotare orario visita Open Day
- Clicca qui nel link https://forms.gle/vMzMMmj69VYGNwHJ9 per visitare su appuntamento il nostro istituto
- Contatti per informazioni
![]() |
![]() |
CORSO ENOTECNICO - SESTO ANNO
PERCORSI DI ISTRUZIONE PER GLI ADULTI
I percorsi di istruzione per adulti sono articolati in tre periodi didattici:
- Primo periodo didattico biennale (corrispondente alle classi prima e seconda) finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione al secondo biennio;
- Secondo periodo didattico biennale (corrispondente alle classi terza e quarta) finalizzato all'acquisizione della certificazione necessaria per l'ammissione all'ultimo anno;
- Terzo periodo didattico annuale (corrispondente alla classe quinta) finalizzato all'acquisizione del diploma.
Può iscriversi al nostro percorso di studio lo studente italiano o straniero che compiuti i 18 anni:
- Non può frequentare il corso diurno;
- Vuole approfondire le problematiche agronomiche e ambientali;
- Vuole completare il percorso di studi interrotto in giovane età;
- Ha frequentato e conseguito altro titolo di studio;
Le iscrizioni e la frequenza presso il nostro istituto partono dal secondo periodo didattico ovvero dal terzo anno.
FRUIZIONE A DISTANZA
Il nuovo sistema di istruzione degli adulti prevede che lo studente possa fruire a distanza sino al 20% del monte ore complessivo delle lezioni.
La fruizione a distanza comporta l'erogazione di unità di apprendimento o parti di esse, mediante l’utilizzo di nuove tecnologie informatiche e la rete internet.
La fruizione a distanza costituisce regolare frequenza ai fini della validità dell’anno scolastico.
ULTIMI ARTICOLI
- Documenti del 15 maggio classi quinte 2020-21
- PAGAMENTO TASSE E CONTRIBUTI SCOLASTICI
- PAGAMENTO TASSE E CONTRIBUTI SCOLASTICI
- Piano per la Didattica Digitale Integrata
- Ripartenza 2021-22
- Attività didattica interamente in modalità a distanza
- Selezione studenti beneficiari concessione Kit Scolastici
- Nuovo orario delle lezioni dal 19 ottobre.